Obblighi per gli Iscritti
PAGAMENTO QUOTE ISCRIZIONE ANNUALE
Si ricorda a tutti gli Iscritti che la Quota Annuale di Iscrizione all’ALBO matura ogni Anno dal 1 Gennaio e il suo pagamento può essere effettuato entro il 31 Dicembre del medesimo Anno.
L’importo della Quota Annuale è di € 250,00(duecentocinquanta//00).
Vi è la possibilità di pagare la Quota Annuale in “forma ridotta” per € 180,00 (centottanta//00) pagata entro e non oltre la data del 28 Febbraio, oltre tale data la quota dovrà essere pagata per intero entro e non oltre il 31 dicembre. Dopo il 31 Dicembre gli inadempienti saranno comunicati alla Commissione Disciplina che attiverà la procedura di sospensione dell'esercizio della Libera Professione.
Il non pagamento della quota non sospende lo stato di iscrizione all'Albo, rimane quindi l’obbligo del versamento della Quota. Per non avere l'obbligo del versamento della quota annuale si deve richiedere la cancellazione dall'Albo entro il 31 dicembre perchè non si vada a maturare dal 1 gennaio l’obbligatorietà del pagamento della Quota relativa all'anno in corso.
Le scadenze per il pagamento sono le stesse per tutti gli Iscritti.
MODALITA’ DI PAGAMENTO: esclusivamente tramite PagoPA
Link per i pagamenti a questo Ordine tramite PagoPA:
Vademecum utilizzo sistema PagoPa 2023
IMPORTO QUOTE: per le diverse posizioni professionali:
Giovani Iscritti sotto i 35 anni per i primi tre anni di iscrizione € 130,00
Iscritti a Margine (dipendenti di Pubblica Amministrazione con timbro depositato) € 130,00
Liberi Professionisti/Dipendenti no P.A. € 180,00
Società tra Professionisti 180,00 €
ATTENZIONE
Chi ha depositato il Timbro Professionale per l'esonero formativo
NON PAGA LA QUOTA RIDOTTA
SMART CARD
Si ricorda a tutti gli Iscritti l'obbligo di munirsi di smart card (dispositivo di firma elettronica), sostitutiva del vecchio tesserino cartaceo.
Vi invitiamo a prendere visione della seguente pagina dedicata.
Aggiornamento aree personali iscritti
Si fa presente che le aree personali di ciascun iscritto sono costantemente in fase di aggiornamento.
Si ricorda che ognuno dovrà periodicamente verificare, nella propria area riservata del sito, l'esattezza dei dati personali e comunicare alla segreteria gli eventuali errori da correggere.
PEC
Si ricorda a tutti gli iscritti l'obbligo di munirsi di una casella PEC (Posta Elettronica Certificata), come stabilito dalla L. 2/2009
si ricorda inoltre che il servizio di attivazione della casella è gratuito per tutto il sistema ordinistico (circolare CONAF 20/2009)
FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
Si ricorda a tutti gli Iscritti l'obbligo di provvedere al proprio aggiornamento professionale come stabilito dal nuovo regolamento ordinistico approvato con Delibera di Consiglio n° 308 del 23/10/2013.
Per le questioni relative alla Formazione, vi invitiamo ad inviare le Vostre mail alla casella di posta formazione@agronomipisa.it e per conoscenza al Dr. Marco Carbone, consiglire dedicato a questa sezione.
ASSICURAZIONE RC PROFESSIONALE
Si ricorda a tutti gli Iscritti che vige l'obbligo di stipulare una polizza assicurativa professionale come previsto dal CONAF con Delibera di Consiglio n° 87 del 14/03/2013
Ultima notizia
Elenco dei componenti dell`attuale consiglio dell`Ordine
Ordinamento Agronomi Pisa
Esame di Stato per l'esercizio della professione e Albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
Materiale CONAF
Notizie dall'Organismo pagatore della Regione Toscana
Comunicazioni Federazione Regionale Toscana degli Ordini Provinciali Dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali
Date, commissione e testi degli esami
Bandi di concorso, offerte di lavoro, disponibilità tirocini
Competenze professionali, tariffe, convenzioni
I gruppi di lavoro, dunque, nascono per favorire lo scambio, il confronto e l’arricchimento professionale dei partecipanti
Materiale e normative
Formazione professionale
Convenzioni attivate per i nostri iscritti