Nell’ambito delle attività del Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, giunto quest’anno alla sua XVIII Edizione, il CONAF e la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Toscana, offrono l’opportunità a tutti i professionisti agronomi e forestali e agli studenti universitari di collaborare all’organizzazione dell’evento.
Il XVIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali, dal titolo #AGROFOR2030 – PROTAGONISITI DEL NUOVO RINASCIMENTO Dottori Agronomi e Dottori Forestali al centro delle nuove sfide per il benessere delle comunità e la bellezza dei luoghi si svolgerà dal 19 ottobre al 21 ottobre nella città di Firenze. Il Congresso si articola in 3 giornate e prevede 5 tesi congressuali ognuna dedicata a tematiche centrali per la Categoria .
Il comitato organizzatore del Congresso seleziona volontari a cui sarà affidato il ruolo di front-office, di supporto alle attività congressuali e di rapporteer delle discussioni congressuali, supporto alle attività logistiche, relative alla comunicazione e alla gestione degli eventi congressuali.

Le modalità per presentare la propria candidatura e ulteriori informazioni esplicative sono disponibili consultando l’avviso pubblico allegato alla presente circolare e disponibili al sito internet www.conaf.it I requisiti richiesti per partecipare sono: essere un professionista iscritto all’albo dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali o studente o laureato da meno di un anno con percorso di studi che dà la possibilità di accesso alla professione di dottore agronomo/dottore forestale, avere capacità organizzativa e relazionale, possedere conoscenza dei principali strumenti informatici e comunicativi (social network, skype) dare la disponibilità continuativa per l’intera durata del periodo congressuale (dal 17 ottobre al 21 ottobre) Saranno fattori premianti la disponibilità di alloggio autonomo, l’esperienza come volontario waaforexpo 2015, l’esperienza come volontario al XVI Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali 2017 e al XVII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali 2019 e la buona conoscenza della lingua inglese. Le domande di candidatura potranno pervenire fino al 18 luglio 2022 Per chiarimenti e maggiori informazioni contattare al seguente indirizzo: ufficioprotocollo@conaf.it

ODAF